page-header

Orto Piccolo

Dal crowdfunding ad un progetto di orticoltura

ORTO PICCOLO

UNA NECESSARIA PREMESSA

Pollice alzato! Questo progetto è finanziato da una campagna di crowdfunding che ha portato tanta energia ed entusiasmo. Abbiamo incontrato tante persone con cui abbiamo condiviso questa fase del programma, proponendo i nostri valori, condividendo le nostre idee e coltivando il sentimento dell’amicizia. Vogliamo cogliere, ora, nuove opportunità e creare orti diffusi sparsi nel territorio. Grazie a tutti voi che avete sostenuto Orto Piccolo e permesso di raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati.

Orto Piccolo può crescere e diventare uno spazio di orti di comunità per lo sviluppo di forme di inclusione solidali con tutti i benefici delle potenzialità che l’educazione all’orticoltura porta con se. Vogliamo arricchire la nostra proposta di attività con questo nuovo progetto.

IL PROGETTO

Non è solo un progetto di orticoltura perché desideriamo sia un incontro tra persone che, attraverso questa esperienza, potranno raccontare e testimoniare la realizzazione di questa avventura. Vogliamo esprimere ai sostenitori di questo progetto il desiderio di condivisione e di partecipazione. Sappiamo che accanto al bisogno di una casa e di affetti è altrettanto importante promuovere momenti di viva socialità. Attraverso la pratica dell’orticoltura ci prefiggiamo di preparare, sostenere e realizzare percorsi di inclusione sociale. Attraverso la terapia occupazionale vogliamo realizzare pratiche socializzanti, che permettano di vivere il  piacere di  coltivare in un contesto aggregativo e aperto.

Immaginiamo i nostri ORTI PICCOLI come vita che si  alimenta di cura. Dedicarsi agli orti per noi significa curarli, conservarli e farli crescere, un po’  come coltivare le relazioni, l’amicizia, la conoscenza, l’indipendenza e la soddisfazione personale.

GLI ORTI 

Nel nostro Centro di Castell’Aicardi a San Secondo Parmense  abbiamo già iniziato a seminare piantine di insalata e pomodoro. C’é uno spazio che ci permetterà di ampliare e rendere più fruibile la coltivazione di altri ortaggi, seguendo la stagionalità e lavorandoci in ogni periodo dell’anno. Perché la terra dia buoni frutti è necessario avere una buona attrezzatura, tempo,  lavoro e passione. Useremo rigorosamente metodi ecologicamente corretti e sostenibili. Nel centro di Vicomero a Parma, immerso nel verde tra campi ed alberi, esiste uno spazio che dedicheremo all’allestimento di un nuovo orto. Per rendere il progetto più inclusivo e produttivo ci faremo consigliare e guidare da amici e vicini di casa esperti. Stare all’aria aperta per le nostre ragazze e i nostri ragazzi è salutare e terapeutico.

Ti terremo aggiornato sul procedere del nostro lavoro e dei suoi frutti. Desideriamo che chiunque ne faccia parte. Anche con un piccolo gesto.